Pieve Ligure e la follia degli atei

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
kelly70
00sabato 3 maggio 2008 18:05

Il numero odierno di Avvenire, quotidiano dei vescovi, contiene un articolo di Paolo Mosca che ci riguarda direttamente. Si intitola “Quelle conversioni che fanno tanta paura agli atei”: comincia da quella di san Paolo, prosegue con quella di sant’Agostino per arrivare, un po’ spericolatamente, a quelle di Lucio Dalla e Antonello Venditti, che a quanto pare conversioni non sono (i due sarebbero stati sempre cattolici, e solo recentemente avrebbero sentito l’esigenza di rivendicarlo pubblicamente). A questo punto l’articolo cerca di spiegare perché queste conversioni dovrebbero far paura agli atei:

Segnali che contrastano vistosamente con quelli che propongono personaggi negativi, atei, in cerca di seguaci (ma perché vengono invitati nei salotti televisivi addirittura per ironizzare su seri argomenti religiosi?), come il matematico Odifreddi.
Costui, appena può, prova a scardinare l’entusiasmo naturale con cui i nostri giovani guardano alla Chiesa, al volontariato, alla lenta ripresa delle vocazioni. E si schiera con quei genitori laici della scuola media di Pieve Ligure, che contestano la visita pastorale nell’istituto del cardinale Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Padri e madri, sostengono che l’intervento del cardinale è un atto di culto, la cui celebrazione è vietata per legge durante gli orari scolastici: e minacciano di chiedere un risarcimento per ‘danni morali’ all’istituto. Lasciatemelo scrivere. Siamo alla follia.
Invece di ringraziare il cardinale che porta la benedizione del cielo sulla testa dei figli, i genitori si ritengono offesi, considerano violenza morale la carezza di Dio sul cuore dei ragazzi. Sua Eminenza Bagnasco ha accettato con dignità e comprensione questo nuovo affronto in terra ligure. Ricordate le minacce che lui ha già dovuto subire per i suoi interventi contro i Dico, e recentemente gli immeritati fischi per le cerimonie di celebrazione del 25 aprile? Quanta democrazia e quanta tolleranza dimostra ancora una volta la Chiesa.
Basterebbe questo suo atteggiamento limpido e leale per conquistare gli animi più semplici. Ci sono migliaia di creature nel pianeta oppresse da guerre e fame, che sarebbero felici d’inginocchiarsi davanti alla mano benedicente del cardinale Bagnasco: perché per loro Dio è speranza nel futuro, forza e ricchezza interiore.

Non ero a conoscenza che Odifreddi (che ci risulta in Spagna, sul Cammino di Santiago) fosse intervenuto a favore dei genitori di Pieve Ligure: lo ringraziamo di questo, anche se ci resta il sospetto che Mosca abbia fatto una notevole confusione con gli interventi UAAR a sostegno dei genitori. In ogni caso, nessuno ha mai chiesto il risarcimento dei danni; genitori e UAAR hanno invece chiesto il rispetto delle leggi dello Stato, quelle che giornalisti come Mosca ritengono debbano passare in secondo piano rispetto alle esigenze evangelizzatrici della Chiesa cattolica. Anche l’invito a censurare Odifreddi in TV è già, di per sè, qualcosa che va contro la libertà di espressione sancita dalla nostra Costituzione: va anche detto che, per il modo con cui è stata formulata, parrebbe che Mosca più che altro tema che l’esposizione dei giovani cattolici ad argomentazioni razionali generi conversioni nella direzione opposta a quella da lui auspicata.

Sul fatto che i genitori non credenti debbano ringraziare il cardinale per portare loro la benedizione divina lascio i commenti ai lettori del sito (non infierite, mi raccomando). Che le visite pastorali non debbano essere permesse a scuole ci sembra invece palmare: non si capisce quale contenuto educativo anziché religioso abbia un atto quale una benedizione (divina o meno che sia). Già chi siamo, ricordiamo come lo stesso Bagnasco concepisce le sue visite pastorali: “la Sacra Visita […] sia per tutti, da subito, occasione di crescita nella fede, di rinnovata partecipazione alla vita ecclesiale e di slancio missionario” (dal sito dell’arcidiocesi di Genova).
Duole constatare, per l’ennesima volta, come il più autorevole quotidiano cattolico italiano voli così basso. Segno dei tempi.


Raffaele Carcano

www.uaar.it/news/2008/05/03/pieve-ligure-follia-degli-atei/
=omegabible=
00sabato 3 maggio 2008 18:46
Per Bagnasco

Grosse risate!!!!! [SM=x789049] [SM=x789049] [SM=x789049] [SM=x789051] [SM=x789051] [SM=x789051] [SM=x789052] [SM=x789052] [SM=x789052]

....e fatte da un credente valgono il doppio......!!!!! [SM=x789056]



omega [SM=x789054] [SM=x789054] [SM=x789054]
Anahata.
00giovedì 17 luglio 2008 23:05
Odifreddi sul cammino di Santiago?
Ma davvvero?
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:49.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com