Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

Protesta in Rete: Adidas ‘stoppa’ le scarpe con le catene da schiavi

Ultimo Aggiornamento: 07/07/2012 23:31
OFFLINE
Email Scheda Utente
Post: 1.949
Post: 523
Città: SALERNO
Età: 59
Sesso: Maschile
Utente Veteran
02/07/2012 14:56
 
Quota

Da che pulpito...la predica!

Ma tu non perdi mai la buona occasione per stare zitto, invece di sparare stronzate a raffica?

Come al solito hai distorto il discorso con l'unico scopo di venire qui a fare la lezioncina agli atei che promuovono la ditta cattiva che sfrutta i poveri lavoratori per produrre le sue scarpe.

Beh, sappi che la tua cara chiesa fa la stessa identica cosa quando sfrutta la creduloneria e la situazione di bisogno della gente per convertirla al cristianesimo e promuovere così, il suo prodotto!!!!!

L'Adidas non è la prima e non sarà nemmeno l'ultima a fare queste cose, finchè saremo tutti disposti a venderci per un tozzo di pane, o per un i-phone. O finchè ci saranno idioti che comprano le scarpe Adidas.

Tu invece, come sempre, fermati al significato immediato di quello che leggi, e ricama su ciò che non c'è scritto. Questo non era un articolo di denuncia sui metodi di lavoro della Adidas, era su quanto sono imbecilli quelli che comprano certa roba, e quanto sono furbi quelli che la producono.

Sulla presunzione del Freddie invece stendiamo un velo pietoso.


Semmai, saresti tu a non aver capito il classico fico secco strivendo, poi, cazzate. Io non ho minimamente immaginato che gli atei in questo forum promuovessero una determinata marca. Ma mi riferivo SOLO Al TUO COMMENTO FINALE che esprimevi circa l'Adidas; un giudizio, in soldoni, di natura estetica - e l'ho ANCHE SOTTOLINEATO "un giudizio squisitamente estetico sul cattivo gusto di un'idea lanciata per promuovere un prodotto commerciale" (ma forse soffri di presbiopia?) - tralasciando l'altra notizia più importante che riguarda l'uomo. Insomma, mettevo a confronto la priorità che di una notizia a te (e quanti la dovessero pensare come te)sembra essere più importante: l'estetica (o l'aspetto più evidente) piuttosto che un sistema, uno stato di cose che vessa il più debole e che TUTTI alimentiamo con le nostre scelte. Su questo punto non ci sono innocenti. Non esiste nessune che abbia le mani pulite! Non importa in che misura, secondo una norma penale ladro non è solo chi ruba, ma anche chi tiene il sacco (o fa il palo, o indica gli oggetti da rubare ecc.).
Inoltre, il fatto che più di una volta - quando ho argomentato su tali questioni - TU, in primis, ed altri, poi, le hanno liquidate come delle sciocchezze o come delle prediche (come anche in questo caso) invece di considerarle informazioni utili (sebbene in forma polemica) che potrebbero aiutare a cambiarlo questo mondo invece di mettersi in cattedra e giudicare l'operato di altri per vederci sempre e comunque il male, mentre non ci si accorge di essere comunque dei complici quando siamo al supermarket o in altri negozi. Il fatto di non aver neanche accennato a queste ingiustizie inerenti l'Adidas (ma sempre prontissimi ad evidenziare situazioni aventi altri soggetti come protagonisti, veri o presunti) - preferendo scrivere, piuttosto, un commento di taglio estetico - unito ai giudizi di merito su tali argomenti espressi da diversi foristi in passato mi fa pensare (fino a prova contraria, ovvio) che di queste cose non ve ne freghi molto, a meno che a compierle non sia qualche prelato o vescovo o cardinale ecc... come se un'azione malvagia fosse tale (o degna di essere evidenziata) sulla base della categoria di persone che la compiono e non per la sua natura ingiusta. E queste non sono invenzioni; del resto, ci sono decine di interventi in cui questa doppiezza è più che evidente!!!!!


L'Adidas non è la prima e non sarà nemmeno l'ultima a fare queste cose, finchè saremo tutti disposti a venderci per un tozzo di pane, o per un i-phone. O finchè ci saranno idioti che comprano le scarpe Adidas.

Io lo ripeto da un sacco di post, tu/voi ne scrivete solo adesso. Quando lo dicevo io erano fesserie; lo scrivi tu (o qualcun altro) e se non è una verità, poco ci manca! Ci sono un mucchio di interventi che confermano quello che ho scritto, non devo neanche sforzarmi di cercarli.

Al di là di ogni considerazione, spero davvero che qualcuno iscritto a questo forum o quanti passano da qui per caso, per curiosità, per interesse ecc. apra la propria mente sulla problematica degli acquisti responsabili per provare a cambiare un pò lo stato delle cose, questo sistema che permette a noi di vivere del superfluo (sempre e comunque) mentre altri non hanno neanche il necessario. Se si è in tanti e sensibili alla questione, le cose possono cambiare (come è avvenuto per la Coca Cola), se si fanno solo chiacchiere strumentali...
Nessuno nasce imparato, si dice dalla mie parti, certe cose potete apprenderle anche da un credente che forse su questi temi ne sà un pò più di qualcuno di voi. Non è certo la fine del mondo!


Un fraterno saluto. [SM=g27811]

Freddie
-------------------
Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto. Il tuo volto, Signore, io cerco.
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Risposta Veloce
Nick  
Titolo
Messaggio
Smiles
Copia il codice di controllo qui sotto





Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:47. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com